Referenze
SAES RIAL Vacuum S.r.l. possiede una vasta competenza nella tecnica dell’ultra alto vuoto (UHV) e nella progettazione, produzione e collaudo di componenti UHV e attrezzature per UHV e per criogenia.
Questo know-how è continuamente alimentato dal Dipartimento di Ingegneria, che sviluppa e gestisce progetti UHV, criogenici e di superconduzione.
Uno dei maggiori clienti, il CERN di Ginevra, ha portato la società a implementare procedure UHV nella lavorazione, nella saldatura, nella pulizia e nel collaudo.
Questo successo è stato riconosciuto dal CERN, che ha premiato l’allora RIAL VACUUM Research come uno dei 4 fornitori top del CERN nell’anno 2006, per i suoi straordinari risultati nella produzione di componenti di alta qualità. Questo know-how oggi fa parte integrante di SAES RIAL Vacuum.
L’innovazione è parte del DNA del Gruppo SAES, che investe oltre il 10% dei suoi ricavi annui nell’attività di ricerca e sviluppo. Questo ha portato il gruppo ad ottenere nel 2011 uno dei prestigiosi premi R&D 100 per l’innovazione. Il premio R&D 100 in questo caso è stato attribuito per lo sviluppo della pompa NEXTorr D 100-5, un progetto innovativo che integra una pompa getter Non Evaporabile con una pompa ionica miniaturizzata.
Clienti

Elettra
Compressore a gruppo per FERMI

Cern
Moduli di pompaggio con soffietti RF

Soleil
Camere a ondulatori per anello di accumulazione

Berkeley Lab
Camere R&D per ALS II

ESRF
Assorbitori di fotoni per ESFR EBS