Chi siamo 2023-03-02T17:56:04+01:00

SAES RIAL Vacuum S.r.l.

SAES RIAL Vacuum S.r.l. è stata fondata nel dicembre 2015 con la missione di:

creare un polo tecnologico e produttivo di eccellenza, finalizzato alla progettazione, produzione e collaudo di sistemi da vuoto e componenti integrati per acceleratori e applicazioni industriali, capace di competere con successo nei mercati internazionali.

SAES RIAL Vacuum unisce l’ampia competenza in vuoto e scienza dei materiali di SAES Group con l’esperienza in progettazione di sistemi da vuoto, lavorazione fine e tecnologia degli acceleratori di RIAL VACUUM RESEARCH.

SAES RIAL Vacuum è interamente parte di SAES Group dal 2022.

SAES RIAL Vacuum combina in modo sinergico la multi decennale esperienza di RIAL VACUUM Research nella progettazione, montaggio, collaudo e consegna di camere da vuoto con il grande know-how ed esperienza di SAES Getters S.p.A. nella tecnologia UHV-XHV, nella scienza dei materiali e nella gestione dell’innovazione.

Lo stabilimento SAES RIAL Vacuum copre una superficie di 1200 m2, che offre un’ampia capacità di lavorazione per supportare la realizzazione dei più impegnativi progetti di sistemi da vuoto.

SAES Getters S.p.A.

SAES Getters S.p.A. (www.saesgetters.com) è stata fondata a Milano (Italia) nel 1947. Attualmente impiega oltre 1000 collaboratori con 11 unità produttive in tutto il mondo. Fin dalla creazione SAES Getters si è sviluppata nel settore delle tecnologie del vuoto e della scienza dei materiali, dando inizio per prima alla tecnologia getter e introducendo una gamma completa di prodotti getter non evaporabili (NEG) per acceleratori e impianti industriali.

Il Gruppo SAES investe il 10% ca. dei ricavi annui in attività di R&D. Le sue competenze essenziali riguardano: scienza dei materiali, metallurgia, tecnologia getter, alto e ultra alto vuoto (HV-UHV), purificazione dei gas di processo, leghe a memoria di forma, leghe super-elastiche e altri materiali avanzati.

SAES Getters è il fornitore industriale con la maggior esperienza (15 anni) nel rivestimento di film getter (NEG coating) all’interno di camere da vuoto per acceleratori. Dal 2001 più di 500 camere sono state rivestite da SAES Getters in tutto il mondo per ogni genere di acceleratore (sincrotroni, collider, macchine sperimentali…).

RIAL VACUUM RESEARCH

RIAL VACUUM Research è stata fondata a Parma (Italia) nel 1973 e da allora è sempre stata una delle più attive società italiane nel settore dell’ultra alto vuoto  e del criogenico.

RIAL VACUUM Research ha una vasta esperienza nella progettazione, produzione e collaudo di camere da vuoto per acceleratori, sincrotroni e collider. La società ha fornito un grande varietà di camere e sistemi UHV, comprese camere da vuoto a ondulatori, bunch compressor, sistemi criogenici, Beam Positioning Monitors (BPM), ”photon absorbers” ecc.

Grazie alla focalizzazione sulla qualità, nel 2006 la società ha ricevuto il Golden Hadron Award, un premio prestigioso conferitole dal CERN come fornitore di eccezionale qualità e prestazioni.